HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aule Informatizzate

Il 4 maggio 2009 ha avuto inizio il processo di informatizzazione degli esami per la patente A e B presso le sedi periferiche della Motorizzazione Civile e tutti gli esami per la patente A e B oggi si svolgono al computer, per tutti i candidati, italiani e stranieri, ad eccezione dei sordomuti (circ. prot. 15175 del 6 luglio 2006).
Per la stessa data era programmato il via operativo anche per le aule esterne adeguatamente omologate e immatricolate ma a seguito di pareri contrastanti giunti dal territorio i responsabili Amministrativi hanno ripiegato per un rinvio a data da destinarsi. È infatti intendimento dell'Amministrazione acquisire, da parte delle associazioni di categoria delle autoscuole, le opportune osservazioni in merito, anche ai fini di tenere conto delle esigenze delle autoscuole stesse e dei candidati alla patente. 
In caso di ripristino delle attività da parte dall'Amministrazione per giungere alla generazione delle aule dette SIDA mette a disposizione:

  • Consulenza, progettazione, realizzazione di aule d'esame informatizzate secondo le specifiche tecniche del Ministero dei Trasporti 

  • Servizio di assistenza, omologazione, immatricolazione e revisione periodica delle aule

Cosa deve fare l'autoscuola

1) Affidarsi al proprio fornitore specializzato in rivendita di PC e programmi specifici per autoscuole di comprovata esperienza. Evitare i tecnici o fornitori improvvisati (il negozietto a fianco non può conoscere tutte le problematiche). Tenere presente che i dispositivi devono essere omologati e gli impianti elettronici ed elettrici devono essere certificati. L'azienda che realizza l'impianto deve rilasciare i certificati di conformità.
2) Procedere prima con uno studio di fattibilità per analizzare tutti i punti necessari (sono diversi).
3) Far realizzare un progetto tecnologico e grafico da depositare al MIT e al proprio UP.
4) Ottenuto il benestare, procedere con la realizzazione dell'impianto.
5) Richiedere l'immatricolazione dell'aula informatizzata, facendosi supportare dal proprio progettista.
  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail