HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 01/06/2001 - 489/M340 - Sospensione della conversione delle patente

OGGETTO: Sospensione della conversione delle patente di guida rilasciate da alcuni Stati extracomunitari.

Fonte: DIPARTIMENTO TRASPORTI TERRESTRI

Unità di Gestione Motorizzazione e sicurezza del trasporto terrestre – Unità operativa MOT3

N. prot. Prot. 489/M340
Data e Luogo Roma, 1 Giugno 2001

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
Dott.ssa Anna Maria FABRETTI LONGO

Cittadini dei Paesi sottocitati, che chiedono la conversione delle loro patenti.

I Paesi extracomunitari in oggetto sono:
Arabia Saudita, Bulgaria, Cipro, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Iran, Isole Mauritius, Israele, Libia, Malaysia, Oman, Repubblica di Corea, Siria, Sudan, Tunisia, Vietnam.

Può accadere che:

caso 1)
i cittadini dei Paesi sopracitati chiedano la conversione delle loro patenti;

caso 2)
i cittadini dei Paesi sopracitati abbiano già chiesto la conversione delle loro patenti e dunque la loro domanda sia già stata accettata dagli Uffici Provinciali;

Disposizione:

caso 1)
a partire dal 1 Luglio le domande dei cittadini dei Paesi sopracitati non devono essere più accolte;

caso 2)
informare i richiedenti che non è possibile la conversione; chiedere loro di rinunciare, per iscritto, alla conversione richiesta; informarli dell'obbligo dell'esame di revisione.

Si rammentano i Paesi per cui esistano degli accordi che rendono possibile la conversione delle patenti (elenco aggiornato al 1 Luglio 2001):
AUSTRIA, IRLANDA, PORTOGALLO, BELGIO, ISLANDA, PRINCIPATO DI MONACO, CROAZIA, LIECHTENSTEIN, SAN MARINO, DANIMARCA, LUSSEMBURGO, SLOVENIA (1), FILIPPINE, MACEDONIA, SPAGNA, FINLANDIA, MALTA, SRI LANKA, FRANCIA, MAROCCO, SVEZIA, GERMANIA, NORVEGIA, SVIZZERA, GRAN BRETAGNA, PAESI BASSI, TURCHIA, GRECIA, POLONIA, UNGHERIA

(1) L'Accordo con la Slovenia in materia di conversione di patenti di guida è valido per cinque anni a decorrere dal 17.07.1996

Si rammentano i Paesi per cui esistano degli accordi che rendono possibile la conversione delle patenti, ma solo per alcune categorie di cittadini (elenco aggiornato al 1 Luglio 2001):
CANADA: personale diplomatico e consolare;
CILE: diplomatici e loro familiari;
STATI UNITI: personale diplomatico e consolare e loro familiari;
ZAMBIA: cittadini in missione governativa e loro familiari.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail