Un quadriclo di potenza superiore ai 15 kw con che patente si guida
Quale patente serve per guidare un quadriciclo superiore a 15 kw?
In merito, ci riferiscono delle autoscuole, alcuni esaminatori sostengono che parlando di motoveicoli e volendo rimanere nella categoria, il quadriciclo oltre i 15 kW dovrebbe essere classificato in patente A (vecchia A3), questo se è giusto considerare la B1 ancora parte della famiglia delle A. Oppure serve la patente B?
Giriamo la domanda a Valerio Platia, esperto Confarca.
Giriamo la domanda a Valerio Platia, esperto Confarca.
La patente B1 consente la guida dei quadricicli fino a 400 kg (550 kg se adibiti al trasporto di merci) e con potenza fino a 15 kW; analogamente, la patente B, essendo che "assorbe" la categoria B1, permette di condurre gli stessi quadricicli, cioè quelli aventi le caratteristiche sopra indicate. Sembra il caso di ricordare che la potenza massima dei quadricicli pesanti (classificazione internazionale L7e) non può superare i 15 kW e, pertanto, quelli eventualmente di potenza superiore non possono essere omologati, almeno per la circolazione su strade pubbliche. Le patenti A1, A2 e A rilasciate fino al 18 gennaio 2013 permettono la guida dei quadricicli sopra indicati, mentre per le medesime categorie di patenti rilasciate dal 19 gennaio 2013 ne è permessa la guida solo dei quadricicli leggeri (massa a vuoto fino a 350 kg e potenza fino a 4 kW).