HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiSeminari SIDAContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2022 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

La normativa essenziale del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori (C.I.G.C.)

Il C.I.G.C., detto anche "patentino del ciclomotore", è stato introdotto con il D. Lgs. n. 9 del 15/1/2002, all'art. 45 contiene infatti modifiche all'art. 116 del codice stradale che da quel momento terrà conto dell'esistenza di questo particolare certificato, assimilabile per molti aspetti alla patente, valido per la guida di ciclomotori.

Il C.I.G.C. diventa obbligatorio a partire dal 1 luglio 2004 per i minorenni, e a partire dal 1 luglio 2005, non senza rumorose polemiche, anche per i maggiorenni non titolari di altra patente.

Per conseguirlo è necessario seguire un corso di educazione stradale, in autoscuola oppure nelle scuole dell'obbligo, e superare un esame teorico.

Inizialmente non erano richiesti particolari requisiti psicofisici per guidare i ciclomotori, in un secondo tempo è stato introdotto l'obbligo della certificazione medica e di conseguenza l'art. 116 è stato modificato di nuovo (con il DL n. 115 del 30/6/2005).

Con la legge n. 120/2010 art. 17 è passata la norma che obbliga i candidati al patentino a superare anche una prova pratica, e che introduce un'ora supplementare (sul funzionamento del ciclomotore in caso di emergenza) nei corsi di educazione stradale.

Il decreto interministeriale n. 106 del 23/3/2011 e il decreto ministeriale n. 81 del 1/3/2011 danno seguito alla legge sopracitata stabilendo una nuova disciplina per il conseguimento del C.I.G.C. e che detta nuove regole su: rilascio dell'autorizzazione a esercitarsi alla guida, modalità di esercitazione, corsi di preparazione alla prova teorica (cambia il programma che diventa unico per scuole e autoscuole e viene abolito il corso di educazione alla convivenza civile), modalità di espletamento della prova teorica e pratica.



Vedi anche:
15/07/2011
 Circolari Ministeriali
Circolare - 15/07/2011 - Prot. n. 21509 - Veicoli sui quali sostenere l'esame per il conseguimento del CIG
Disponibilità dei veicoli sui quali sostenere la formazione e l'esame per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori nonchè della patente di categoria A per accesso diretto.
leggi tutto...

02/05/2011
 Attualità Circolari Ministeriali
Circolare - 02/05/2011 - Prot. n. 13647 - Integrazioni alla circolare Prot. n. 10099 del 28/03/2011
Modifiche ed integrazioni alla circolare prot. n. 10099/RU del 28.3.2011 concernente il conseguimento del certificato di idoneità alla guida di un ciclomotore - istruzioni operative.
leggi tutto...

23/03/2011
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 23/03/2011 - n. 106 - Certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori
Riordino della disciplina dei corsi di preparazione alla prova teorica e le modalità di espletamento della prova teorica e pratica utili al conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore
leggi tutto...

01/03/2011
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 01/03/2011 - n. 81 - Guida del ciclomotore
Disciplina del rilascio dell'autorizzazione ad esercitarsi alla guida del ciclomotore e delle modalità dell'esercitazione
leggi tutto...

30/06/2005
 Decreti Legge
Decreto-legge - 30/06/2005 - n. 115 - Idoneità ciclomotori
Certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori.
leggi tutto...

30/06/2003
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 30/06/2003 - Idoneità guida dei ciclomotori
Programma dei corsi e procedure d'esame per il conseguimento del certificato di idoneità per la guida dei ciclomotori.
leggi tutto...

15/01/2002
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 15/01/2002 - n. 9 - Nuovo Codice della strada
Disposizioni integrative e correttive del nuovo Codice della strada, a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 22 marzo 2001, n. 85.
leggi tutto...

15/01/2002
Decreto legislativo - 15/01/2002 - n. 9 - Nuovo Codice della strada
Disposizioni integrative e correttive del nuovo Codice della strada, a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 22 marzo 2001, n. 85.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail