Confronto codici unionali
Codici unionali Decreti legislativo del 18/04/2011 n. 59 |
Codici unionali Decreto Ministero dei Trasporti del 04/11/2016 |
Codici da 01 a 99: codici unionali armonizzati |
Codici da 01 a 99: codici armonizzati dell'Unione europea |
CONDUCENTE (motivi medici) |
CONDUCENTE (motivi medici) |
01. Correzione della vista e/o protezione degli occhi |
01. Correzione della vista e/o protezione degli occhi |
01.01 Occhiali |
01.01. Occhiali |
01.02 Lenti a contatto |
01.02. Lenti a contatto |
01.03 Occhiali protettivi | |
01.04 Lente opaca | |
01.05 Occlusore oculare | 01.05. Occlusore oculare |
01.06 Occhiali o lenti a contatto | 01.06. Occhiali o lenti a contatto |
01.07. Aiuto ottico specifico | |
02. Apparecchi acustici/aiuto alla comunicazione | 02. Apparecchi acustici/aiuto alla comunicazione |
02.01 Apparecchi acustici monoauricolari | |
02.02 Apparecchi acustici biauricolari | |
03. Protesi/ortosi per gli arti | 03. Protesi/ortosi per gli arti |
03.01 Protesi/ortosi per gli arti superiori | 03.01. Protesi/ortosi per gli arti superiori |
03.02 Protesi/ortosi per gli arti inferiori | 03.02. Protesi/ortosi per gli arti inferiori |
05. Limitazioni nella guida (il codice deve essere indicato in dettaglio, guida soggetta a limitazioni per motivi medici) | |
05.01 Guida in orario diurno (ad esempio: da un'ora prima dell'alba ad un'ora dopo il tramonto) | |
05.02 Guida entro un raggio di... km dal luogo di residenza del titolare o solo nell'ambito della città/regione | |
05.03 Guida senza passeggeri | |
05.04 Velocità di guida limitata a... km/h | |
05.05 Guida autorizzata solo se accompagnato da titolare di patente | |
05.06 Guida senza rimorchio | |
05.07 Guida non autorizzata in autostrada | |
05.08 Niente alcool | |
MODIFICHE DEL VEICOLO | MODIFICHE DEL VEICOLO |
10. Cambio di velocità modificato | 10. Cambio di velocità modificato |
10.01 Cambio manuale | |
10.02 Cambio automatico | 10.02. Selezione automatica del rapporto di trasmissione |
10.03 Cambio elettronico | |
10.04 Leva del cambio adattata | 10.04. Dispositivo di controllo della trasmissione adattato |
10.05 Senza cambio marce secondario | |
15. Frizione modificata | 15. Frizione modificata |
15.01 Pedale della frizione adattato | 15.01. Pedale della frizione adattato |
15.02 Frizione manuale | 15.02. Frizione manuale |
15.03 Frizione automatica | 15.03. Frizione automatica |
15.04 Pedale della frizione con protezione/pieghevole/sfilabile | 15.04. Misura per impedire il blocco o l’azionamento del pedale della frizione |
20. Dispositivi di frenatura modificati | 20. Dispositivi di frenatura modificati |
20.01 Pedale del freno modificato | 20.01. Pedale del freno adattato |
20.02 Pedale del freno allargato | |
20.03 Pedale del freno adattato per essere usato col piede sinistro | 20.03. Pedale del freno adattato per essere usato col piede sinistro |
20.04 Pedale del freno ad asola | 20.04. Pedale del freno a scorrimento |
20.05 Pedale del freno basculante | 20.05. Pedale del freno basculante |
20.06 Freno di servizio manuale (adattato) | 20.06. Freno manuale |
20.07 Pressione massima sul freno di servizio rinforzato | 20.07. Azionamento del freno con una forza massima di ... N (*) [ad. esempio: “20.07(300N)”] |
20.08 Pressione massima sul freno di emergenza integrato nel freno di emergenza | |
20.09 Freno di stazionamento modificato | 20.09. Freno di stazionamento adattato |
20.10 Freno di stazionamento a comando elettrico | |
20.11 Freno di stazionamento a pedale (adattato) | |
20.12 Pedale del freno con protezione/pieghevole/sfilabile | 20.12. Misura per impedire il blocco o l’azionamento del pedale del freno |
20.13 Freno a ginocchio | 20.13. Freno a ginocchio |
20.14 Freno di servizio a comando elettrico | 20.14. Azionamento del dispositivo di frenatura assistito da una forza esterna |
25. Dispositivi di accelerazione modificati | 25. Dispositivo di accelerazione modificato |
25.01 Pedale dell'acceleratore modificato | 25.01. Pedale dell’acceleratore adattato |
25.02 Acceleratore ad asola | |
25.03 Pedale dell'acceleratore basculante | 25.03. Pedale dell’acceleratore basculante |
25.04 Acceleratore manuale | 25.04. Acceleratore manuale |
25.05 Acceleratore a ginocchio | 25.05. Acceleratore a ginocchio |
25.06 Acceleratore assistito (elettronico, pneumatico, ecc.) | 25.06. Azionamento dell’acceleratore assistito da una forza esterna |
25.07 Pedale dell'acceleratore a sinistra di quello del freno | |
25.08 Pedale dell'acceleratore sul lato sinistro | 25.08. Pedale dell’acceleratore sul lato sinistro |
25.09 Pedale dell'acceleratore con protezione/pieghevole/sfilabile | 25.09. Misura per impedire il blocco o l’azionamento del pedale dell’acceleratore |
30. Dispositivi combinati di frenatura e di accelerazione | |
30.01 Pedali paralleli | |
30.02 Pedali sullo stesso livello (o quasi) | |
30.03 Acceleratore e freno a slitta | |
30.04 Acceleratore e freno a slitta per ortosi | |
30.05 Pedali dell'acceleratore e del freno pieghevoli/sfilabili | |
30.06 Fondo rialzato | |
30.07 Elemento di protezione a fianco del pedale del freno | |
30.08 Elemento di protezione per protesi a fianco del pedale del freno | |
30.09 Elemento di protezione davanti ai pedali del freno e dell'acceleratore | |
30.10 Sostegno per calcagno/gamba | |
30.11 Acceleratore e freno a comando elettrico | |
31. Adattamenti e protezioni dei pedali | |
31.01. Set supplementare di pedali paralleli | |
31.02. Pedali sullo stesso livello (o quasi) | |
31.03. Misura per impedire il blocco o l’azionamento dei pedali dell’acceleratore e del freno quando i pedali non sono azionati dai piedi | |
31.04. Fondo rialzato | |
32. Sistemi combinati di freno di servizio e di acceleratore | |
32.01. Sistema combinato di acceleratore e freno di servizio controllato tramite una mano | |
32.02. Sistema combinato di acceleratore e freno di servizio controllato da una forza esterna | |
33. Sistemi combinati di freno di servizio, acceleratore e sterzo | |
33.01. Sistema combinato di acceleratore, freno di servizio e sterzo controllato da una forza esterna tramite una mano | |
33.02. Sistema combinato di acceleratore, freno di servizio e sterzo controllato da una forza esterna tramite due mani | |
35. Disposizione dei comandi modificata (Interruttori dei fari, tergicristalli, segnalatore acustico, indicatori di direzione, ecc.) | 35. Disposizione dei comandi modificata. (interruttori dei fari, tergicristalli, segnalatore acustico, indicatori di direzione ecc.) |
35.01 Comandi operabili senza compromettere le altre operazioni di guida | |
35.02 Comandi operabili senza togliere le mani dal volante o dai suoi accessori (manopola, forcella, ecc.) | 35.02. Comandi azionabili senza togliere le mani dal dispositivo di sterzo |
35.03 Comandi operabili senza togliere la mano sinistra dal volante o dai suoi accessori (manopola, forcella, ecc.) | 35.03. Comandi azionabili senza togliere la mano sinistra dal dispositivo di sterzo |
35.04 Comandi operabili senza togliere la mano destra dal volante o dai suoi accessori (manopola, forcella, ecc.) | 35.04. Comandi azionabili senza togliere la mano destra dal dispositivo di sterzo |
35.05 Comandi operabili senza togliere le mani dal volante o dai suoi accessori (manopola, forcella, ecc.) ne' dal sistema combinato di accelerazione e frenatura | 35.05. Comandi azionabili senza togliere le mani dal dispositivo di sterzo e senza rilasciare i meccanismi dell’acceleratore e dei freno |
40. Sterzo modificato | 40. Sterzo modificato |
40.01 Servosterzo standard | 40.01. Sterzo con forza massima di azionamento di ... N (*) [ad esempio “40.01 (140N)”] |
40.02 Servosterzo rinforzato | |
40.03 Sterzo con sistema di sicurezza | |
40.04 Piantone del volante prolungato | |
40.05 Volante adattato (a sezione allargata e/o rinforzata, di diametro ridotto, ecc.) | 40.05. Volante adattato (a sezione allargata e/o rinforzata, di diametro ridotto ecc.) |
40.06 Volante inclinabile | 40.06. Posizione adattata del volante |
40.07 Volante verticale | |
40.08 Volante orizzontale | |
40.09 Sterzo controllato tramite piede | 40.09. Sterzo controllato tramite piede |
40.10 Sterzo alternativo adattato (a leva, ecc.) | |
40.11 Volante con impugnatura a manovella | 40.11. Dispositivo di assistenza al volante |
40.12 Volante dotato di ortosi della mano | |
40.13 Con ortosi collegata al tendine | |
40.14. Servosterzo alternativo adattato controllato tramite una mano o un braccio Servosterzo alternativo adattato controllato tramite due mani o due braccia | |
42. Retrovisore/i modificato/i | 42. Dispositivi di visione laterale/posteriore modificati |
42.01 Specchietto retrovisore laterale esterno (sinistro o) destro | |
42.02 Specchietto retrovisore esterno posto sul parafango | 42.02. Dispositivo retrovisore adattato |
42.03 Specchietto retrovisore interno aggiuntivo per controllare il traffico | 42.03. Dispositivo interno aggiuntivo che permette una visione laterale |
42.04 Specchietto retrovisore interno panoramico | |
42.05 Specchietto retrovisore per ovviare al punto cieco del retrovisore | 42.05. Dispositivo di visione degli angoli ciechi |
42.06 Specchietto/i retrovisore/i esterno/i a comando elettrico | |
43. Sedile conducente modificato | 43. Posizione del sedile del conducente |
43.01 Sedile conducente ad altezza adeguata ed alla normale distanza dal volante e dai pedali | 43.01. Altezza del sedile conducente che consente una visione normale e a distanza normale dal volante e dai pedali |
43.02 Sedile conducente adattato alla forma del corpo | 43.02. Sedile conducente adattato alla forma del corpo |
43.03 Sedile conducente con supporto laterale che stabilizza la posizione da seduto | 43.03. Sedile conducente con supporto laterale per una buona stabilità |
43.04 Sedile conducente dotato di braccioli | 43.04. Sedile conducente dotato di braccioli |
43.05 Sedile del conducente con scorrimento prolungato | |
43.06 Cinture di sicurezza modificate | 43.06. Adattamento della cintura di sicurezza |
43.07 Cinture di sicurezza a quattro punti | 43.07. Tipo di cinture di sicurezza con supporto per una buona stabilità |
44. Modifiche ai motocicli (il codice deve essere indicato in dettaglio) | 44. Modifiche ai motocicli (il codice deve essere indicato in dettaglio) |
44.01 Impianto frenante su una sola leva | 44.01. Impianto frenante su una sola leva |
44.02 Freno manuale (adattato), ruota anteriore | 44.02. Freno della ruota anteriore adattato |
44.03 Freno a pedale (adattato), ruota posteriore | 44.03. Freno della ruota posteriore adattato |
44.04 Leva dell'acceleratore (adattata) | 44.04. Acceleratore adattato |
44.05 Cambio e frizione manuale (adattati) | |
44.06 Specchietto/i retrovisore/i (adattato/i) | |
44.07 Comandi (adattati) (indicatori di direzione, stop, ecc.) | |
44.08 Altezza del sedile tale da permettere al conducente, da seduto, di raggiungere il suolo con ambedue i piedi contemporaneamente | 44.08. Altezza del sedile tale da permettere al conducente, da seduto, di raggiungere il cuoio con ambedue i piedi contemporaneamente e di tenere in equilibrio il motociclo in posizione di arresto e di stazionamento |
44.09. Forza massima di stazionamento del freno della ruota anteriore ... N (*) [ad esempio “44.09 (140N)”] | |
44.10. Forza massima di azionamento del freno della ruota posteriore ... N (*) [ad esempio 44.10(240N)”] | |
44.11. Poggiapiedi adattato | |
44.12. Manubrio adattato | |
45. Solo per motocicli con sidecar | 45. Solo per motocicli con sidecar |
46. Solo per tricicli | 46. Solo per tricicli |
47. Limitata a veicoli di più di due ruote in cui non è necessario l’equilibrio del conducente per l’avviamento, l’arresto e lo stazionamento | |
50. Limitato ad uno specifico veicolo/numero di telaio (codice identificativo del veicolo) | 50. Limitata ad uno specifico veicolo/numero di telaio (codice identificativo del veicolo) Lettere utilizzate in combinazione con i codici da 01 a 44 per ulteriori specifiche: a: a sinistra b: a destra c: mano d: piede e: nel mezzo f: braccio g: pollice |
51. Limitato ad uno specifico veicolo/targa (numero di registrazione del veicolo) | |
CODICI RELATIVI A LIMITAZIONI DELL’USO | |
61. Guida in orario diurno (ad esempio: da un’ora dopo l’alba ad un’ora prima del tramonto) | |
62. Guida entro un raggio di ... km dal luogo di residenza del titolare o solo nell’ambito della città/regione | |
63. Guida senza passeggeri | |
64. Velocità di guida limitata a ... km/h | |
65. Guida autorizzata solo se accompagnato da titolare di una patente di categoria almeno equivalente | |
66. Guida Senza rimorchio | |
67. Guida non autorizzata in autostrada | |
68. Niente alcool | |
69. Limitata alla guida di veicoli dotati di un dispositivo di tipo alcolock conformemente alla norma EN 50436. L’indicazione di una data di scadenza è facoltativa (ad esempio, “69” o “69” (1.1.2016)) | |
QUESTIONI AMMINISTRATIVE | QUESTIONI AMMINISTRATIVE |
70. Sostituzione della patente n... rilasciata da... (sigla UE/sigla ONU se si tratta di un paese terzo; ad esempio: 70.0123456789.NL) | 70. Sostituzione della patente n. ... rilasciata da ... (sigla UE/sigla ONU se si tratta di un paese terzo; ad esempio “70.0123456789.NL”) |
71. Duplicato della patente n... (sigla UE/sigla ONU se si tratta di un paese terzo; ad esempio: 71.987654321.HR) | 71. Duplicato della patente n. ... (sigla UE/sigla ONU se si tratta di un paese terzo; ad esempio "71.987654321.HR") |
73. Limitata ai veicoli della categoria B del tipo veicoli a motore a quattro ruote (B1) | 73. Limitata ai veicoli della categoria B del tipo veicoli a motore a quattro ruote (B1) |
78. Limitata a veicoli con cambio automatico | 78. Limitata a veicoli con cambio automatico |
79. [...] Limitata a veicoli conformi a quanto specificato fra parentesi, in applicazione dell'articolo 13, della direttiva 2006/126/CE | 79. [...] Limitata a veicoli conformi a quanto specificato fra parentesi, in applicazione dell’articolo 13 della presente direttiva. |
79.01 Limitata a veicoli a due ruote con o senza side-car | 79.01. Limitata a veicoli a due ruote con o senza side-car |
79.02 Limitata a veicoli di categoria AM del tipo a tre ruote o quadriciclo leggero | 79.02. Limitata a veicoli di categoria AM del tipo a tre ruote o quadriciclo leggero |
79.03 Limitata a tricicli | 79.03. Limitata a tricicli |
79.04 Limitata a tricicli ai quali è agganciato un rimorchio la cui massa limite non supera 750 Kg | 79.04. Limitata a tricicli ai quali è agganciato un rimorchio la cui massa limite non supera 750 kg |
79.05 Motociclo di categoria A1 con un rapporto potenza/peso superiore a 0,1 kW/Kg | 79.05. Motociclo di categoria A1 con un rapporto potenza/peso superiore a 0,1 kW/kg |
79.06 Veicolo di categoria BE nel quale la massa limite del rimorchio supera 3500 Kg | 79.06. Veicolo di categoria BE nel quale la massa limite del rimorchio supera 3.500 kg |
80. Limitata a titolari di patente di guida per veicoli di categoria A del tipo triciclo a motore di età inferiore a 24 anni | 80. Limitata a titolari di patente di guida per veicoli di categoria A del tipo triciclo a motore di età inferiore a 24 anni |
81. Limitata a titolari di patente di guida per veicoli di categoria A del tipo motociclo a due ruote di età inferiore a 21 anni | 81. Limitata a titolari di patente di guida per veicoli di categoria A del tipo motociclo a due ruote di età inferiore a 21 anni |
90. Codici utilizzati in combinazione con codici che definiscono modifiche del veicolo | |
90.01: a sinistra | |
90.02: a destra | |
90.03: sinistra | |
90.04: destra | |
90.05: mano | |
90.06: piede | |
90.07: utilizzabile. | |
95. Conducente titolare di CQC (carta di qualificazione del conducente) in regola con l'obbligo di idoneità professionale di cui alla direttiva 2003/59/CE fino a... [ad esempio: 95.01.01.2012] | 95. Conducente titolare di CQC (carta di qualificazione del conducente) in regola con l’obbligo di idoneità professionale di cui alla direttiva 2003/59/CE fi no a [ad esempio: “95(1.1.12)”] |
96. Veicoli di categoria B a cui è agganciato un rimorchio con una massa limite superiore a 750 Kg quando la massa limite complessiva supera 3500 Kg ma non supera 4250 | 96. Veicoli di categoria B a cui è agganciato un rimorchio con una massa limite superiore a 750 kg quando la massa limite complessiva supera 3.500 kg ma non sup. a 4.250 kg |
97. Non autorizzato alla guida di un veicolo di categoria C1 che rientra nel campo di applicazione del regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio, del 20 dicembre 1985, relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada. | 97. Non autorizzata per la guida di un veicolo di categoria C1 che rientra nel campo di applicazione del regolamento (CEE) n. 3821/85 (**) |
Codici 100 e superiori: codici nazionali, validi unicamente per la circolazione sul territorio dello Stato membro che ha rilasciato la patente. | Codici 100 e superiori: codici nazionali, validi unicamente per la circolazione sul territorio dello Stato membro che ha rilasciato la patente. |
Se un codice si applica a tutte le categorie per le quali è rilasciata la patente, può essere stampato nello spazio sotto le voci 9, 10 e 11. | Se un codice si applica a tutte le categorie per le quali è rilasciata la patente, può essere stampato nello spazio sotto le voci 9, 10 e 11. |