HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 11/02/2015
Tags: Attualità 

Dal 9 al 15 febbraio controlli a tappeto sui veicoli commerciali

Gli autisti e le imprese sono avvisati: dal 9 febbario è in corso una campagna di controllo a tappeto sui mezzi commerciali, che prevedono verifiche sullo stato psicofisico dei conducenti, sulle velocità, sul rispetto della normativa ADR e sul cronotachigrafo. L'iniziativa parte dalla TISPOL che è una rete di Polizie stradali coordinate dall'UE.

Gli agenti di controllo devono adottare precise modalità operative per il controllo tecnico, riassunte in questa scheda (allegato I al DM 19/3/2001 come modificato dall'allegato I al DM 13.10.2011).
Il controllo tecnico sul veicolo prevede l'esame di: freni, sterzo, parabrezza e specchi, impianto elettrico, pneumatici e sospensioni, telaio, cronotachigrafo, emissioni inquinanti o eventuali perdite.

 

MODELLO DI RELAZIONE DI CONTROLLO TECNICO SU STRADA CONTENENTE UN ELENCO DEGLI ELEMENTI OGGETTO DI CONTROLLO

1. Luogo del controllo ..................................................................................

2. Data ........................................................................................................

3. Ora...........................................................................................................

4. Segno distintivo del paese e numero di immatricolazione del veicolo .....

5. Numero di identificazione del veicolo/VIN ...............................................

6. Categoria di veicolo

N2 (da 3,5 a 12 t)

N3 (più di 12 t)

O3 (da 3,5 a 10 t)

O4 (più di 10 t)

M2 [> 9 sedili [b] fino a 5 t]

M3 [> 9 sedili [b] più di 5 t]

Altre categorie di veicoli (articolo 1, paragrafo 3)

7. Impresa che effettua il trasporto

a) Nome e indirizzo ..................................................................................

b) Numero della licenza comunitaria [regolamento (CE) n. 1072/2009] ........

8. Nazionalità (del conducente) ..................................................................

9. Nominativo (del conducente) ..................................................................

10. Elementi controllati       Segnare: Verificato | Non verificato | Non conforme

0) identificazione

1) dispositivo di frenatura

2) sterzo

3) visibilità

4) impianto elettrico e circuito elettrico

5) assi, ruote, pneumatici, sospensioni

6) telaio ed elementi fissati al telaio

7) altre dotazioni, compreso il tachigrafo e il limitatore di velocità

8) effetti nocivi, tra cui emissioni e fuoriuscita di combustibile e/o olio

11. Risultato del controllo:

Divieto di utilizzare il veicolo, che presenta difetti pericolosi .

12. Varie/osservazioni: ...............................................................................................................................

13. Autorità/funzionario o ispettore che ha effettuato il controllo

Firma:

Autorità/funzionario o ispettore che ha effettuato le prove ....................................
Conducente ....................................

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento