HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiSeminari SIDAContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2022 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 04/06/2014
Tags: Attualità RSS CQC News 

Corsi CQC, la confusione regna sovrana

Ieri 3 giugno 2014 è stata emanata dal Dipartimento la circolare 12191 che corregge la circolare 12028 del 29 maggio nel punto in cui aveva dichiarato che le vecchie regole del DM 16/10/2009 sarebbero potute valere ancora solo per i corsi avviati prima del 4 giugno (si veda l'articolo di commento realizzato in quell'occasione).

No, in realtà, come d'altronde stabilito a chiare lettere nel nuovo Decreto 20/9/2013, le vecchie regole possono essere applicate non solo ai corsi avviati, ma anche a quelli  di cui è stato dichiarato l'avvio prima di oggi 4 giugno.

Nella circolare si provvede poi a sostituire ancora una volta un allegato ed a correggere un refuso.



Vedi anche:
03/06/2014
 Circolari Ministeriali
Circolare - 03/06/2014 - Prot. n. 12191 - Corsi CQC periodica e iniziale
Modifiche alla circolare prot. 12028 del 29 maggio 2014 in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di circolazione del condecente
leggi tutto...

29/05/2014
 Circolari Ministeriali RSS CQC News
Circolare - 29/05/2014 - Prot. n. 12028 - DM 20 settembre 2013 su corsi CQC iniziale e periodica e procedure d'esame
Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 settembre 2013, recante "Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d’esame e di soggetti erogatori dei corsi".
leggi tutto...

20/09/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/09/2013 - Procedure per corsi di qualificazione iniziale e periodica per conseguimento CQC
Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

ANONIMA
PER COMPLICARE LA VITA E IL PORTAFOGLIO AI LAVORATORI VOTA MINISTERO DEI TRASPORTI
Setra92
E ora che forse si è quasi chiarita questa situazione e le autoscuole non fanno i corsi da 280ore come la mettiamo?? Qualcuno conosce quale autoscuola che frequenta e fa corsi da 280h?
angelo bonaldi
bravo ROBE DA MATTI ma cosa si può pretendere da questi.!
michael
Mi rivolgo a "robe da matti", dubito che si riescano a fare dei corsi cqc con piu' di 35 partecipanti, infatti ill D.M. 26 agosto 1992, indica al punto 5.0 come il massimo affollamento ipotizzabile sia di 26 persone per aula ed al punto 5.6 comma 3 che “le aule didattiche devono essere servite da una porta ogni 50 persone presenti; le porte devono avere larghezza almeno di 1,20 m ed aprirsi nel senso dell’esodo quando il numero massimo di persone presenti nell’aula sia superiore a 25”.Premesso che dal punto di vista antincendio la superficie dell’aula è ininfluente ed è la dimensione della porta a determinarne la capienza, nella pratica si può affermare che per aule che ospitano fino a 25 persone ( quindi 24 più l’insegnante) è sufficiente una porta che apre in senso contrario all’esodo, quindi verso l’interno della classe, di larghezza anche inferiore a 120 cm (senza scendere però, per prassi, sotto gli 85-90 cm).
Andrea
dottore e architetto . . . ma incapace di leggere un decreto.
maury
a lavorare duro chi fa le leggi poi ci pensa due volte prima di farle.......................
povera italia
poveri noi
VALERIA
IO NON HO PAROLE....TRA DUE GIORNI MANDERANNO UN'ALTRA RETTIFICA?
anonimissimo
...ma cambiare il ministro dei trasporti no?
raffaele
mi scuso ci hanno rotto il c...o noi ci lavoriamo con il cqc ..
Autoscuola
Non facciamo di tutta un'erba un fascio, come si dice.....Come in tutti i settori ci sono i disonesti e le persone che lavorano onestamente e che non hanno proprio intenzione di programmare corsi cqc per un anno con un solo partecipante per evitare la nuova normativa.
ROBE DA MATTI
COsì i mafiosi delle autoscuole che hanno avviato i corsi per 1 anno con un solo partecipante, così vanno in deroga ai 35 posti, al medico, alle assenze che bisogna mandare il fax e non solo segnarlo su registro e poi far firmare dentro hanno il loro bell'annetto assicurato.. ROBE DA AUTOSCUOLE/MCTC

Inserisci il tuo commento