Videocorso 6 - Come creare una campagna pubblicitaria su Facebook
Per creare una campagna pubblicitaria, qualunque mezzo utilizziamo (stampa, TV, Radio ecc) è necessario aver chiaro:
- l'OBIETTIVO che vogliamo raggiungere
- A CHI vogliamo indirizzare il messaggio cioò il nostro PUBBLICO di riferimento
- COSA vogliamo dire, quindi il MESSAGGIO che vogliamo venga recepito
- il BUDGET che intendiamo investire nella campagna pubblicitaria.
Per creare una campagna pubblicitaria usando Facebook quale mezzo, queste cose dobbiamo comunque averle chiare, ma ci vengono suggerite dal sistema, in che modo?
- Facebook ci propone 9 OBIETTIVI tra cui scegliere
- ci aiuta a definire qual è il PUBBLICO a cui vogliamo rivolgerci facendoci compilare una specie di scheda in cui ci chiede di fornirgli l'identikit del nostro potenziale cliente
- ci fornisce una griglia nella quale dovremo inserire il nostro MESSAGGIO.
- ci permette di impostare un BUDGET di spesa.
Naturalmente gli OBIETTIVI che ci prefiggiamo dipendono dai mezzi che abbiamo (abbiamo un sito web?), dalle occasioni (stiamo facedo una promozione particolare? oppure stiamo organizzando l'inaugurazione della nostra nuova sede?), dal mercato (cosa interessa di più le persone a cui voglio rivolgermi?).
Il PUBBLICO è a chi vogliamo comunicare il nostro messaggio e dipende da chi siamo, da che attività svolgiamo e in che zona. Siamo autoscuola che ha appena aperto oppure abbiamo anni di storia? Abbiamo cambiato l’auto da poco? Siamo un team di insegnanti giovani oppure siamo molto esperti? Abbiamo titoli particolari? Siamo un’Autoscuola di tipo A o B? Facciamo corsi CQC? Facciamo parte di un consorzio? Siamo al mare o in montagna? In città o in provincia? Ci sono tante autoscuole o poche nella nostra zona?
Il MESSAGGIO ha un'enorme importanza sulla buona riuscita della pubblicità. SIATE CREATIVI… Se l’OBIETTIVO che abbiamo scelto è AUMENTARE I MI PIACE sulla PAGINA, limitarci ad un testo come “Metti Mi piace sulla pagina della mia Autoscuola” non è consigliabile. Pensiamo ad un motivo, una spinta, un incentivo ..
Un testo come «Metti Mi piace e poi vieni in Autoscuola. Ti aspetta un regalo!” oppure “Metti Mi piace e in regalo avrai …» è certamente più attrattivo. Più riusciamo a metterci nei panni del pubblico che vogliamo attrarre, più la nostra pubblicità sarà EFFICACE.
Il BUDGET dipende da quanto siamo disposti a spendere e da quanto è vasto il nostro pubblico.
NOTA BENE: a determinare la vastità del PUBBLICO TARGET sei TU , compilando l'identikit che il sistema ti aiuta a fornirgli.
Se vuoi spendere 5€ non puoi pensare di raggiungere un pubblico di 100.000 persone. 5€ saranno però più che sufficienti per sponsorizzare un messaggio mirato al migliaio di potenziali clienti che hai individuato nella tua zona.