HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiSeminari SIDAContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2022 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 04/11/2021
Tags: Attualità RSS Aula RSS CQC News 

Nuovo listato CQC: il MIMS pubblica una integrazione


È di ieri, 3/11/2021 la circolare prot. n. 33787 della Direzione Generale per la Motorizzazione del MIMS che integra il listato ministeriale CQC con alcuni quiz relativi alle forze che agiscono sui veicoli in movimento.

La circolare, lo ricordiamo, si riferisce al listato per il conseguimento della CQC iniziale che entrerà in vigore per i corsi con data di avvio dal 3 gennaio 2022.

Questi quiz sono già presenti nel “nuovo” listato, ma solo nella parte specialistica persone. Tuttavia, come specificato dalla circolare prot. n. 33787, l’obiettivo 1.4 dell’allegato 1 del decreto legislativo n. 286 del 2005 (relativo alle Patenti di guida C, C+E ,C1, C1+E) che riguarda la capacità di caricare il veicolo secondo principi di correttezza, comprende anche la conoscenza delle forze che agiscono sui veicoli in movimento.

Dunque, anche i candidati al conseguimento della CQC iniziale merci si confronteranno con le forze che governano il veicolo (forza peso, forza motrice, forza centripeta e centrifuga, energia cinetica, forza di inerzia, forza di attrito e baricentro del veicolo) e con i relativi quiz.

Nulla di nuovo per i docenti, dal momento che questi argomenti sono presenti nel listato CQC attualmente in vigore e riguardano la parte comune del programma (merci e persone).

Ricordiamo a tutte le autoscuole che gli Autori SIDA sono costantemente al lavoro per aggiornare tutti i supporti didattici alle ultime variazioni normative che saranno pubblicate di volta in volta nell’area personale di www.patente.it.



Vedi anche:
03/11/2021
 Circolari Ministeriali News Corsi CQC
Circolare - 03/11/2021 - Prot. n. 33787 - Integrazione listato CQC
Circolare prot. 31895 del 15/10/2021 - Integrazione allegato listato Nuova CQC e allegato n.21 tabella di sintesi
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Lin yu zhen
No lo so
Lin yu zhen
Bene
Lin yu zhen
Bene

Inserisci il tuo commento