HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete CommercialeWebinarSIDA TourContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2022 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Cose
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Persone
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 07/01/2021
Tags: Attualità RSS Gestione RSS Aula 

L'anno nuovo inizia con diverse novità, ecco quali

Anno  nuovo 2021

Il 2021 inizia, oltre che con la bella notizia della somministrazione del vaccino anti Covid-19, anche con la notizia dell'estensione di validità dello statino di teoria rilasciato nel 2020 , che passa da 6 mesi a 12 mesi, e poi con la novità della riduzione – per quanto minima – delle sanzioni pecuniarie amministrative.

 

Pubblicato in Gazzetta il 31 dicembre 2020,  il Decreto Milleroroghe 183/2020 ha provveduto  a dare nuove date di scadenza a provvedimenti urgenti che non si è fatto in tempo a completare, oppure a pratiche che – per motivi dettati dall'emergenza sanitaria – sono impossibilitate a procedere ai ritmi consueti. Altre indicazioni utili, soprattutto in riferimento a finanziamenti e incentivi, sono contenute nella Legge di Bilancio 2019, L. 178/2020.

Ma andiamo con ordine.

Esame di teoria: niente paura per chi temeva di non fare in tempo a sostenerlo, a causa dell'emergenza sanitaria. Il Milleproroghe ha provveduto a estendere di validità, da 6 mesi a 1 anno, lo statino di teoria emanato nel corso del 2020.

Causa emergenza Covid-19, cambia la durata della marca operativa (emessa dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020) per sostenere l'esame di teoria, che passa dai canonici 6 mesi a 12 mesi. Restano invariate le regole: ovvero sono sempre 2 le possibilità di sostenere l'esame di teoria, e se si viene bocciati per la 2 volta, bisogna rifare l'intera pratica. Qui la circolare di spiegazione del DGT.

Ricordiamo poi che sono sempre in vigore le proroghe indicate da altre disposizioni normative, riassunte in questo schema.

L'Ufficio R&S di SIDA è al lavoro per implementare le modifiche nei propri software gestionali e a tutti i clienti sarà inviata apposita comunicazione non appena i lavori saranno completati.

Le multe non sono aumentate: evento più unico che raro, ma è accaduto.

La maggior parte delle sanzioni non è stata intaccata da nessuna variazione di importo. Per la prima volta, alcune multe superiori alle 250 euro non sono aumentate ma diminuite, in virtù di certi parametri del costo della vita stabiliti da Istat (Ministero della Giustizia - Decreto 31 dicembre 2020). Ad esempio, una multa che prima ammontava da un minimo di 328 a un massimo di 1311 euro, ora è passata ad essere di minimo 327 e massimo 1308 euro. La redazione è già al lavoro per controllare e aggiornare, dove necessario, tutti gli importi delle sanzioni all'interno del Codice della Strada disponibile gratuitamente a questo link.

ADR 2021: entrano in vigore le norme aggiornate per il trasporto su strada di merci pericolose

Ad ogni biennio, il nostro settore è abituato a prendere in carico, oltre la variazione degli importi delle sanzioni, anche l'aggiornamento del Trattato ADR: le norme aggiornate al 2021  per il trasporto di merci pericolose sono scattate il 1 gennaio 2021 – per entrare definitivamente in vigore da giugno 2021 (i quiz nuovi saranno disponibili, come di consueto, solo a giugno 2021).

Incentivi auto elettriche e per rottamazione furgoni: prorogati anch'essi.

Gli ecoincentivi sono prorogati fino al 30 giugno 2021, e sono anche aumentati. Sono a disposizione nuovi incentivi per i furgoni e autoveicoli speciali M1.  

 



Vedi anche:
05/01/2021
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 05/01/2021 - Prot. n. 272 - Proroga
Proroga del termine per sostenere la prova di controllo delle cognizioni
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

SAVERIO
PER QUANTO RIGUARDA LA VALIDITA' FOGLIO ROSA ?
Kaku
Shahid
Francesco Attadia
Mi piacerebbe sapere di più.

Inserisci il tuo commento