HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiSeminari SIDAContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2022 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Codice della Strada 

Articolo 114 - CdS

<< Articolo 113 - CdS
Articolo 115 - CdS >>

Art. 114.

Circolazione su strada delle macchine operatrici

1. Le macchine operatrici per circolare su strada devono rispettare per le sagome e masse le norme stabilite negli articoli 61 e 62 e per le norme costruttive ed i dispositivi di equipaggiamento quelle stabilite dall'art. 106.

2. Le macchine operatrici per circolare su strada sono soggette ad immatricolazione presso gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri, che rilasciano la carta di circolazione a colui che dichiari di essere il proprietario del veicolo.

2-bis. Le prescrizioni di cui al comma 2 non si applicano ai carrelli di cui all’articolo 58 comma 2, lettera c), qualora circolino su strada per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico. Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, da emanare entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, sono stabilite le relative prescrizioni tecniche per l'immissione in circolazione.

3. Le macchine operatrici per circolare su strada sono soggette altresì alla disciplina prevista dagli articoli 99, 107, 108, 109, 111 e 112. Le macchine operatrici che per necessità funzionali hanno sagome e massa eccedenti quelle previste dagli articoli 61 e 62 sono considerate macchine operatrici eccezionali; ad esse si applicano le norme previste dall'art. 104, comma 8, salvo che l'autorizzazione per circolare ivi prevista è valida per un anno e rinnovabile.

4. Le macchine operatrici semoventi per circolare su strada devono essere munite di una targa contenente i dati di immatricolazione; le macchine operatrici trainate devono essere munite di una speciale targa di immatricolazione.

5. La modalità per gli adempimenti di cui ai commi 2 e 3, nonchè per quelli riguardanti le modificazioni nella titolarità del veicolo ed il contenuto e le caratteristiche della carta di circolazione sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti.

6. Le modalità per l'immatricolazione, gestite esclusivamente in via telematica, (*) la targatura sono stabilite dal regolamento.

6-bis. Le operazioni di cui al comma 2 sono svolte dall’Ufficio della motorizzazione civile anche per il tramite dei soggetti di cui alla legge 8 agosto 1991, n. 264, attraverso il collegamento telematico con il centro elaborazione dati del Dipartimento per la mobilità sostenibile secondo le modalità stabilite con decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (*).

7. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alle medesime sanzioni amministrative, comprese quelle accessorie, previste per le analoghe violazioni commesse con macchine agricole.


(*) Modificato dalla Legge di conversione con modificazioni del Decreto-legge n. 68 del 16/06/2022

<< Articolo 113 - CdS
Articolo 115 - CdS >>


Vedi anche:
17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 296 - Regolamento di Attuazione
Segnalazione delle macchine operatrici eccezionali.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 297 - Regolamento di Attuazione
Campo di visibilità delle macchine operatrici.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 298 - Regolamento di Attuazione
Registrazione e targatura delle macchine operatrici.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 299 - Regolamento di Attuazione
Macchine operatrici: dispositivo antincastro.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 300 - Regolamento di Attuazione
Organi di traino delle macchine operatrici ed accertamento della massa massima rimorchiabile.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 301 - Regolamento di Attuazione
Dispositivi di frenatura delle macchine operatrici semoventi.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 302 - Regolamento di Attuazione
Dispositivi di frenatura delle macchine operatrici trainate.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 303 - Regolamento di Attuazione
Masse massime e ripartizioni delle stesse sugli assi.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 304 - Regolamento di Attuazione
Revisione delle macchine operatrici in circolazione.
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 305 - Regolamento di Attuazione
Caratteristiche costruttive e funzionali delle macchine operatrici.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail