HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA
Registro di iscrizione allievi Scuola Nautica
Registro di iscrizione allievi Scuola Nautica

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Persone
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC iniziale parte Persone

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
SIDA Quiz App A e B
App dedicata al candidato per esercitarsi sui quiz della patente. Personalizzabile con l'immagine dell’autoscuola

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Portapatente
Portapatente personalizzabile con logo autoscuola: nuovi colori disponibili!

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario dell’esame di guida della patente B
Testo di preparazione al conseguimento della parte pratica 1° e 2° fase dell'esame di guida

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 29/01/2013
Tags: Attualità RSS Aula 

Modifiche al Codice della Strada

Dal 19 gennaio, non solo ci sono le nuove patenti europee, ma ci sono anche molti articoli del Codice della Strada cambiati per effetto del D. Lgs. 59/2011. Il nostro Codice on line è già stato aggiornato con tutte le modifiche, che vedrete evidenziate in colore rosso e in grassetto.

Il Ministero dell'Interno è uscito i giorni scorsi con una circolare che chiarisce molto bene il senso pratico di molte modifiche.

La novità più importante è sicuramente quella che riguarda la guida senza patente, considerata un illecito penale all'art. 116: adesso, anche la guida con patente di categoria diversa, ovvero “non corrispondente”, è considerata tale.
Questo vuol dire ad esempio che, chi guida un autocarro di oltre 3, 5 tonnellate, per cui è richiesta la C, avendo solo la patente B, rischia un'ammenda di 2257 euro e l'accusa di reato. Stesso discorso per chi guida ad esempio un autobus (ci vuole la D) ma ha solo la patente C.
Vengono “risparmiati” solo coloro che guidano un motociclo non leggero (che richiede la patente A) avendo solo la patente B: in questo caso i trasgressori pagano “solamente” 1000 euro e hanno la patente sospesa da 4 a 8 mesi.

Anche chi guida le macchine agricole e/o operatrici deve avere la patente: l'art. 124 è stato completamente riscritto per specificare meglio cosa ci vuole per guidare un certo tipo di macchina.

Un altro articolo di notevole interesse è il 117, che adesso prescrive i limiti di velocità (100 km/h su autostrade e 90 km/h su strade extraurbane principali per i primi 3 anni dal conseguimento della patente) anche per i titolari di patenti A2, A e B1.

Fatto curioso, chi guida un veicolo con cambio manuale, pur avendo una patente con codice 78 (cambio automatizzato), non può essere oggetto, attualmente, di nessuna sanzione né amministrativa né penale.

Sulle nuove patenti non sarà più annotata la residenza, anche se questo dato rimane importante per la comunicazione tra il Ministero e il cittadino, ragione per cui il cittadino dovrà sempre avere cura di comunicarlo e aggiornarlo come ha fatto finora.

Sono stati fatti passi avanti anche sul problema degli stranieri che commettono infrazioni gravi in Italia: è stato deciso che, pur non potendo procedere alla decurtazione dei punti e alla sospensione della loro patente, il prefetto può disporre per loro l'inibizione alla guida.



Vedi anche:
25/01/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 25/01/2013 - Prot. n. 300/A/744/13/101/3/3/9 - Patenti di guida
Decreto legislativo 18 aprile 2011 n. 59 e successive modificazioni ed integrazioni, recante modifiche al titolo IV del Codice della Strada, in materia di patenti di guida, in vigore dal 19 gennaio 2013. Prime disposizioni operative.
leggi tutto...

18/04/2011
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 18/04/2011 - n. 59 - Patente di guida
Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Lazar ?tefan Gheorghe
Bongiorno ho due patenti di guida comunitarie cosa devo fare per essere in regola con un unica patente di guida
daniele
quali sono le motivazioni per cui non posso ricevere sanzioni se con cod. 78 guido un mezzo meccanico?
palermo61
mi e stato comunicato dall,azienda che le nuove disposizioni per chi guida mezzi aziendali prescrivono che oltre la patente di guida occore anche la busta paga per l,identificazione ..mi sembra una bufala ..ma sara vero?
INì MAURIZIO
SI DEVE COMUNICARE ALL'UFFICIO MOTORIZZAZIONE IL CAMBIO DI RESIDENZA SULLA PATENTE DI GUIDA
fulbert
vorrei le esami per queszione ed risponde

Inserisci il tuo commento