HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Persone
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC iniziale parte Persone

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
SIDA Quiz App A e B
App dedicata al candidato per esercitarsi sui quiz della patente. Personalizzabile con l'immagine dell’autoscuola

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Portapatente
Portapatente personalizzabile con logo autoscuola: nuovi colori disponibili!

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario dell’esame di guida della patente B
Testo di preparazione al conseguimento della parte pratica 1° e 2° fase dell'esame di guida

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 11/04/2023
Tags: Attualità RSS Gestione RSS Aula 

Le statistiche esami patenti 2022

esami_patente

Come ogni anno nel mese di aprile, il Centro Elaborazione Dati del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti predispone sotto forma di pubblicazione le statistiche relative alle attività svolte nell’anno precedente per il conseguimento delle patenti di guida.

Il documento ufficiale rilasciato dall'amministrazione è disponibile in pdf a questo link: Esiti esami 2022 

Ci sono tutti i dati relativi alle prove d'esame divise in base alle modalità di presentazione delle domande (privatisti, autoscuole), alle diverse categorie di patente (A-B-C-D-E-Speciali) al tipo di esame (teoria, guida), agli esiti degli esami (idonei, respinti) e al sesso dei candidati.

Questa pubblicazione è particolarmente rilevante perché fornisce spunti interessanti per valutare “come si muove” il mondo delle patenti di guida.

Il numero delle prove d’esame è rimasto ai livelli 2021, raggiungendo un totale di 2.140.404 (valore che comprende sia le prove di teoria, sia quelle di guida). Per trovare numeri così elevati dobbiamo tornare indietro al 2010, anche se ricordiamo che alla fine del 2021 è stata ridotta la durata della prove d’esame teorico. Questo ha consentito di poter svolgere più prove d’esame, nell’ottica di proseguire l’attività di “recupero” delle sessioni d’esame slittate (o sospese) per via della pandemia.

Rimane sostanzialmente invariato anche il numero delle autoscuole attive (con una lieve decrescita): 6.734 contro le 6.764 del 2021. Nonostante il numero degli esami sostenuti sia sui livelli del 2021, il numero di allievi “idonei” per ciascuna scuola guida attiva sul territorio nazionale è sceso a 133 (contro i 144 del 2021).

Nonostante la crescita importante del numero delle prove d’esame, rimane pressoché costante rispetto all’anno passato il ricorso al privatismo (3,23% contro il 3,38% del 2021). Nel 2022 i candidati che hanno deciso di affidarsi alle autoscuole sono stati pari al 96,77%.

Segno che la professionalità e la consulenza che le scuole guida possono offrire ai candidati sono molto apprezzate e costituiscono un riferimento importante per la preparazione al conseguimento delle patenti.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

ex-istruttore
Si notano le alte percentuali degli idonei alla guida rispetto alle più basse degli idonei alla teoria. Siamo un popolo di piloti che non sa leggere e comprendere l'italiano.

Inserisci il tuo commento