HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete CommercialeWebinarSIDA TourContatti
EntraRegole
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Gestione
Costantemente aggiornato con le nuove scadenze stabilite dagli ultimi DPCM

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Generale
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Merci
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC

 Prodotti SIDA
SIDA Meet
SIDA Meet è una piattaforma per le lezioni online che affianca e integra le lezioni in aula

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Manuale ADR
Nuova edizione aggiornata al listato ADR 2019

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Informatica
SIDA Aula ADR
Nuova edizione aggiornata al listato ADR 2019

 Prodotti SIDA
Nuovi Simulatori SIDA DRIVE
SIDA Drive 360° e 180° sono l’Istruttore Virtuale delle autoscuole

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento AULA - Nuove funzionalità: SIDA Meet e SIDA Support

SIDA Meet

Con questo aggiornamento viene aggiunta in SIDA Aula la nuova funzione SIDA Meet.
SIDA Meet è la nuova piattaforma SIDA per le videolezioni a distanza, che permette ai ragazzi di seguire le lezioni fatte in aula, anche a distanza (da remoto, da casa, ovunque il candidato si trovi).
L’insegnante invita a partecipare alla lezione SOLO i suoi candidati presenti in SIDA GESTIONE o SIDA GESTIONE Light, i quali decidono la modalità di partecipazione (in aula o online) direttamente da SIDA Quiz App.
SIDA Meet è coinvolgente e interattivo e i ragazzi partecipano alle lezioni online tramite SIDA Quiz App. Sia i ragazzi presenti in aula che online potranno interagire rispondendo ai quiz proposti dall’insegnante durante la lezione.

Per vedere la guida completa sul funzionamento di SIDA Meet vi invitiamo a leggere il Manuale online di SIDA Meet:

  • Pianificare lezioni online
  • Avviare una lezione
  • Candidato: confermare la partecipazione
  • Candidato: partecipare alla lezione (online)

Prima di avviare una lezione è necessario verificare alcune specifiche tecniche:

  • Impostare Chrome come browser predefinito
  • Verificare la velocità upload

 

SIDA Meet è inizialmente stato rilasciato solo ad alcune Autoscuole in tutta Italia, ora diventa disponibile per tutti e presenta le seguenti novità:

  • Possibilità di selezionare i candidati da vari corsi per un singolo meeting (quindi mischiare, ad esempio, A/B e AM)
  • Aggiunta la possibilità di ordinamento per colonne
  • Registrazione di un cliente al multisede se non è registrato
  • Conversione dei meeting nel nuovo id multisede se viene effettuata la registrazione da aula
  • Interfaccia per collegare un meeting avviato dal web all'aula interattiva di Aula

Problemi e bug risolti:

  • Risolta la segnalazione delle sessioni interattive create dentro un'altra sessione interattiva
  • Negli elenchi non compaiono più i candidati delle estensioni
  • Risolta la lentezza dell'Aula nell'entrare nella funzione Meet dovuta all'organizzazione di troppi meeting

 

 

SIDA Support

Questo aggiornamento introduce SIDA Support, ovvero un sistema di comunicazione che permette di informarvi tempestivamente nel caso di problematiche relative al Cloud, al Portale o ad altri servizi web. 

Funzionamento di SIDA Support

In SIDA Aula, nella schermata principale del software, nella schermata principale del software, è presente un elenco di segnalazioni costantemente aggiornato, che segnala in tempo reale la presenza e/o la soluzione di malfunzionamenti sul Cloud, sul portale o altri servizi web.
Le segnalazioni sono classificate secondo un criterio di criticità:

  • VERDE: segnalazione risolta
  • ROSSO: segnalazione di un problema bloccante
  • ARANCIONE: segnalazione di un problema non bloccante
  • AZZURRO: segnalazione informativa

Cliccando sulla barra delle notifiche verrà mostrato l'elenco con le varie segnalazioni e la spiegazione di ogni segnalazione.
Se la barra delle notifiche non è presente significa che al momento non ci sono segnalazioni "aperte".



Dizionario elettronico visivo nell'Aula AM

Nel corso AM dell'Aula è stato aggiunto il dizionario elettronico visivo; per leggere i dettagli sul dizionario elettronico visivo clicca qui.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail