HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Domande e risposte della chat

Webinar "Certificato medico dematerializzato,
Registratori di cassa telematici e altro"
del 28/04/2020

(Pubblicate il 28/04/2020)

  • L'inserimento del bollettino da €16,00 lo farà il medico o l'autoscuola? In quale fase?
    Nella prima fase i dati del pagamento vengono gestiti dall'autoscuola.

  • Se abbiamo dei certificati medici cartacei, in questa fase transitoria come li gestiamo? 
    In questa fase transitoria, sia i certificati medici cartacei che quelli dematerializzati potranno essere adottati.

  • Come si fanno a leggere i dati di un candidato dalla tessera sanitaria?
    Utilizzando un lettore smart-card.

  • In Sicilia le autoscuole continueranno a pagare la marca da bollo tramite il Pagonline dell'Unicredit?
    Si, per ora ci risulta che si manterrà la stessa procedura.

  • Le prescrizione tecniche le inserisce l'autoscuola o il medico?
    Il medico.

  • Posso fare il certificato oggi e trasmettere la pratica dopo due giorni?
    No, nel momento in cui l'autoscuola effettua la prima fase, la pratica risulta già essere inserita.

  • Per i rinnovi come funziona?
    Per i rinnovi, la procedura, per ora, rimane quella attuale.

  • Possiamo continuare a stampare il foglio rosa?
    Si.

  • Quando sarà disponibile l'aggiornamento di SIDA Gestione con la nuova funzione del certificato medico dematerializzato?
    Con il prossimo aggiornamento, previsto al rientro dalla normale attività lavorativa.

  • SIDA TuttoPrenota sarà inglobato anche per le altre tipologie di pratica?
    Si.

  • Quali dati verranno inseriti dal medico?
    Solo i dati di sua competenza (annotazioni/prescrizioni).

  • Come si recuperano i dati della prima fase per poi passare alla seconda?
    Al termine della prima fase, verrà rilasciata una ricevuta con un “identificativo di prenotazione” che  servirà per passare alla seconda fase.

  • Se il candidato non ha nessuna patente in quel caso i dati anagrafici vanno inseriti manualmente?
    Si

  • Si può visualizzare solo l'esito della visita senza la marca operativa.
    No, la marca operativa viene assegnata quando il medico completa la seconda fase.

  • Non avendo il medico in sede e considerando che gli allievi vanno da medici diversi, si lascia in bianco anche il nome del medico?
    Si.

  • Per le CML (Commissione Medica Locale) per le patenti B Speciali? Come sarà la procedura del certificato medico?
    La seconda fase sarà effettuata dalla CML.

  • Sapete perché sul portale hanno messo 2 voci chiamate "Certificato medico"?
    Sono le voci che permettono all'autoscuola la gestione della prima fase.

  • E con SIDA Gestione Light? Verrà integrato qualcosa tra prenota e certificato medico?
    No, SIDA Gestione Light è stata sviluppa per la gestione delle app. È il software gestionale SIDA Gestione che integra tutte queste nuove funzioni.

  • È possibile preparare una fattura elettronica o scontrino di una pratica non inserita?
    Si, è sufficiente che il nominativo sia inserito nell'anagrafica.

  • Posso girare le fatture XML ad una pec all'ADE tramite pec?
    Si, è possibile.

  • Posso fare scontrini tramite il gestionale e un po no, in modo alternato? Ad esempio se magari ho PC spento e un allievo vuole dare un acconto, posso emettere scontrino senza passare dalla cassa veloce?
    Si, è possibile. Se si vuole contabilizzare l'avvenuto pagamento, bisogna ricordarsi di inserirlo il giorno successivo.

  • Si può comprare il registratore di cassa telematico tramite voi?
    Certo, SIDA Autosoft Multimedia ha fatto degli accordi per la commercializzazione dei registratori.

  • Si può usare uno schermo touch per la cassa veloce?
    Si.

  • Se si ha un registratore di cassa non compatibile con SIDA Gestione, posso usare la cassa veloce?
    No.

  • A cosa corrisponde l'art 74 nella cassa veloce?
    Reparto IVA per registrazione in uscita dei libri.

  • Il documento XML posso spedirlo ad esempio anche al commercialista?
    Si.

  • Il registratore cassa invia direttamente all'agenzia delle entrate o emette solo lo scontrino tramite registratore? O è un operazione da fare fine giornata?
    Il registratore di cassa emette solo lo scontrino, quello che deve fare a fine giornata è la chiusura di cassa che effettuerà l'invio dei dati all'agenzia delle entrate.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail