HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeSimulatori di guidaAccessoriRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete CommercialeSIDA TourContatti
EntraRegole
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Manuale Certificato di abilitazione professionale KA e KB
Manuale per il Certificato di abilitazione professionale KA e KB

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Quiz App KB
SIDA Quiz App KB, l'app per fare i quiz per l'abilitazione KB sullo smartphone.

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Guida Rapida KA-KB (corso contenuto in SIDA Guida Rapida SUP)
SIDA Guida Rapida KA-KB, software di supporto all'insegnante

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Quiz Millennium KB
SIDA Quiz Millennium KB

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula KB (corso contenuto in SIDA Aula SUP)
SIDA Aula KB, software per le lezioni di teoria in autoscuola.

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Gestione
Nuova funzionalità “Fatturazione Elettronica” per la creazione automatica di fatture in formato XML

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B
Aggiornamento con nuove piste moto come da circolare del 19/12/2018

Facebook
Twitter
Google+
Invia mail
   
Tags: Codice della Strada 

Articolo 141 - CdS

<< Articolo 140 - CdS
Articolo 142 - CdS >>

Art. 141.

Velocità

1. É obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.

4. Il conducente deve, altresì, ridurre la velocità e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimità degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento.

5. Il conducente non deve gareggiare in velocità.

6. Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.

7. All'osservanza delle disposizioni del presente articolo  è tenuto anche il conducente di animali da tiro, da soma o da sella.

8. Chiunque viola le disposizioni del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 87 a euro 345.

9. Salvo quanto previsto dagli articoli 9-bis e 9-ter, chiunque viola la disposizione del comma 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 173 a euro 695.

10. Se si tratta di violazioni commesse dal conducente di cui al comma 7 la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 26 a euro 102.

11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 42 a euro 173.

<< Articolo 140 - CdS
Articolo 142 - CdS >>


Vedi anche:
19/01/2011
 Parere
Parere - 19/01/2011 - Prot. n. 207 - Quesito relativo alla circolazione dei veicoli nelle rotatorie
Parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
leggi tutto...

17/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 342 - Regolamento di Attuazione
Obbligo di limitare la velocità.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail