HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 08/11/2018
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN 

Obbligo fatturazione elettronica


Dal primo gennaio 2019 entra in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica. Questo significa che tutte le fatture emesse non saranno più cartacee, ma in formato elettronico.
Per il momento questo obbligo non riguarda l’emissione delle ricevute fiscali, per le quali rimangono in vigore le modalità tradizionali.
A differenza della fattura cartacea, la fattura elettronica va redatta utilizzando un pc e va inviata elettronicamente al cliente attraverso un “postino elettronico” che si chiama SDI (sistema di interscambio).
Il Sistema di interscambio controlla che nella fattura ci siano tutti i dati obbligatori a livello fiscale e l’indirizzo telematico (es. PEC) del destinatario.

Per predisporre la fattura elettronica occorre un pc. Occorre inoltre un programma software per compilare il file della fattura nel formato previsto dalla Agenzia delle entrate (formato xml): le autoscuole SIDA possono utilizzare il software SIDA GESTIONE per compilare la fattura elettronica in formato xml.

Una volta generato, il file xml va inviato al cliente attraverso il sistema di interscambio (il “postino elettronico” che recapita la fattura al cliente).
Questo invio può avvenire attraverso diverse modalità: mandando i files al proprio commercialista (che si occuperà di effettuare tutti i controlli formali del caso prima di destinare la fattura al sistema di interscambio) oppure, nel caso in cui l’autoscuola si sia registrata al sito dell’Agenzia delle entrate, inviandoli direttamente all’Agenzia, usufruendo dei vari servizi gratuiti a disposizione degli utenti. 

Per quanto concerne le fatture ricevute, consigliamo di rivolgersi al commercialista e/o attivare un secondo indirizzo di posta elettronica certificata (consultabile dall’autoscuola e dal commercialista) su cui far confluire le fatture ricevute.
Poiché normalmente le autoscuole emettono e/o ricevono un numero esiguo di fatture, non si configura la necessità di ricorrere ad un intermediario, cioè una software house che, al posto del commercialista, invia e riceve i files xml al sistema di interscambio.
Nelle prossime settimane riceverete l’aggiornamento di SIDA Gestione che vi permetterà di gestire in tutta tranquillità la fatturazione elettronica.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail