HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2023 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 17/12/2010
Tags: News 

Giovani e alcol, l’82% vuole più controlli sulle strade

A dispetto di quello che si dice comunemente, e cioè che i giovani non hanno la testa sulle spalle e si stordiscono ogni volta che possono, un’indagine svolta recentemente da Eurisko rileva che ben l’82% degli intervistati auspica più controlli da parte delle Forze di Polizia sulle strade e che il 60% è d’accordo sul divieto assoluto per i neopatentati, introdotto recentemente, di assumere alcolici.

I giovani vogliono informarsi e le moderne tecnologie li aiutano. Oltre agli etilometri portatili monouso, che si possono acquistare per poche euro in molti negozi, ci sono su internet vari testi che calcolano, inserendo il quantitativo di alcol ingerito e alcuni dati personali (peso, età, sesso, ecc.), il tasso alcolico raggiungibile. Questi test permettono di capire, a grandi linee, quanto alcol si è in grado di “reggere”.

Gli intervistati hanno anche espresso il desiderio di avere maggiori informazioni sui provvedimenti di legge che colpiscono chi guida in stato di ebbrezza.

Ebbene, cosa dire? Gli articoli che regolano la materia sono il 186 e il 186 bis del codice stradale e il 589, 590 e 688 del codice penale.

Tutti gli articoli di legge sono complessi, ogni parola ha un suo peso specifico, e dunque è normale che risultano di difficile comprensione a chi non ha studiato giurisprudenza o in generale non ha dimestichezza con i libri. Ciononostante non si può “non sapere”: tutti i cittadini hanno l’obbligo di sapere cosa dice la legge, e se la infrangono perché non la conoscono è sempre colpa loro.

A fondo pagina trovate tutti i link per saperne di più sull'argomento.



Vedi anche:
17/12/2010
 News
Alcol e guida, le 4 cose fondamentali da sapere
Ci sono delle cose che tutti i cittadini italiani devono sapere in termini di guida, alcol e legalità
leggi tutto...

15/07/2009
 Codice della Strada
Articolo 186 bis - CdS
Guida sotto l'influenza dell'alcool perconducenti di eta' inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attivita' di trasporto di persone o di cose
leggi tutto...

Articolo 186 - CdS
Guida sotto l'influenza dell'alcool.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
hayi
bastardi
Fausto Galfrè
Come per tutte le Italiche vicende alcune volte basterebbe applicare un po' di buon senso... Esempio: patente ritirata con tasso alcolemico pari a 0,55 .Dopo il primo rilevamento a 0,59 passati 3 minuti il mio tasso era già sceso a 0,55 appunto. In queste specifiche circostanze forse non sarebbe stato male aspettare una decina di minuti e rieseguire il test, visto il margine davvero minimo di discrepanza, anche perché la patente serve per lavoro e quindi è un bene indispensabile . Ultima cosa, prima di partire l' alcool test da me effettuato "classico test da pub " segnava 0,46.Meditiamo.......
Non ci stò
chi ha la patente superiore viene rovinato a vita, finche nn viene declassata la patente (quindi dalla C in sù) rinnovo ogni due anni, spesse superiori a 400Euro, nn si può andare avanti cosi, questa è una condanna nn una punizione
canu martino
mi anno sequestrato la patente il 16 7 12 per stato di ebrezza ed a oggi sto ancora aspetando la pena oggi 3 9 12 enon so niente quanto dovro aspetare ancora
elisa
sono d'accordo con Diego..al mio ragazzo hanno mandato 24000Euro di multa..dopo un anno che va a piedi a lavoro...il bello che non rovinano solo la persona in se stessa ma anche a chi gli sta vicino..per una serata.............
V
*** COMMENTO RIMOSSO ***
diego
nessuno vuole controlli sulle strade!!!questa è una cazzata!!!!questi scemi con queste leggi di me.... rovinano persone e famiglie.....ritirano patenti solo per il gusto di rovinare la gente.....e poi fanno proprio schifo con queste multe così salate per far arricchire il governo.....L'ITALIA è A ROTOLI.......
massimo morselli
svegliatevi! io ho guidato un po' alticcio e son sempre tornato alla magione, il rincoglionimento e' avulso dall'uso di alcol
somaro
salve a gen 2011 ho bevuto con i miei amici e invece di andare a casa sono andato da un altro pab ho bevuto altre 2 campari con jenn e ancora stavo a piedi poi ho preso la macchina e mi sono partito ho fatto circa 2 km, ho fatto anche lo stop poi mi sono ripartito dopo 100m non mi ricordavo me sono addormentato e sono andato a sbattere sul un segnale e un legno a fianco la strada, sono intervenuti i carabineri l alcool test risultava piu di 1,5 me hanno sospeso la patente piu la macchina il problema questa e la seconda volta, la prima me e successo gen 2007 poi 2008 ho preso la pat C (quando ho fatto la c ce ho fatto gli analisi alla commissione pat me davano 2 anni),la pat CE ho presa agosto 2009, e quindi come fosse non ho compiuto 2 anni dalla prima sospensione. grazie
nuwan prasad
non suprera 1,8 aicool

Inserisci il tuo commento