HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete CommercialeWebinarSIDA TourContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2022 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Cose
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Persone
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 16/06/2020
Tags: Attualità Covid 

Formazione per autisti professionali: “Finalmente si riparte”


Aggiornamento del 25 giugno 2020:

con circolare prot. 17475 del 24 giugno 2020, è stato pressochè ripetuto il contenuto della circolare 16464 del 15 giugno 2020, salvo rettificare che le aule esterne non devono essere autorizzate dalla Provincia competente ma è sufficiente una autodichiarazione di conformità urbanistica, e che tali aule devono essere utilizzate esclusivamente da un unico ente autorizzato. In ogni caso, qui è il link per leggere per esteso anche la nuova circolare con le nuove disposizioni.



Un lunedì all'insegna della ripresa, quello di ieri, visto che il 15 giugno sono stati emanati due dispacci che, da diverse angolazioni, rendono possibile la ripartenza "alla grande" di tutti i  corsi per gli autisti professionali, non solo per il conseguimento e l'aggiornamento delle CQC e dei patentini ADR (che già sono stati riattivati dal 20 maggio ma che adesso possono essere svolti in aule esterne), ma anche per il tachigrafo e per l'accesso alla professione di autotrasportatore.

Dalla Divisione 5 del DTT, è arrivato il via libera ai corsi rimasti esclusi dal DPCM del 12 giugno scorso, mentre da parte della Direzione Generale è ufficiale l'autorizzazione a consentire l'utilizzo di aule esterne per svolgere i corsi CQC e corsi ADR, a condizione che siano rispettate alcune regole. Le aule in questione dovranno essere utilizzate esclusivamente dalle autoscuole  o centri di istruzione autorizzati, inoltre l'aula deve essere ubicata nello stesso comune e deve avere l'autorizzazione della Provincia.

Ovviamente, devono essere rispettati tutti i protocolli di sicurezza.



Vedi anche:
24/06/2020
 Circolari Ministeriali News Covid
Circolare - 24/06/2020 - Prot. n. 17475 - Corsi CQC e ADR
Corsi CQC iniziale e periodica, e corsi ADR svolti da enti di formazione. Autorizzazione all’uso di aule esterne.
leggi tutto...

15/06/2020
 Circolari Ministeriali News Covid
Circolare - 15/06/2020 - Prot. n. 9972 - Corsi APC e Tachigrafo
Corsi per l’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori e corsi del tachigrafo
leggi tutto...

15/06/2020
 Circolari Ministeriali News Covid
Circolare - 15/06/2020 - Prot. n. 16464 - Corsi CQC e ADR
Utilizzo di aule esterne alle sedi autorizzate dalle autoscuole e dai centri di istruzione automobilistica per svolgere i corsi
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

La Redazione
@solita Italia tenga presente che le disposizioni che regolano la validità delle CQC devono essere emanate non dal governo italiano ma dalla Commissione Europea; mi permetto di osservare che le CQC per trasporto persone non costituiscono affatto la maggioranza delle CQC.
solita italia
perche' (come sempre le cose all'italiana) le c.q.c. che scadono a settembre (viaggiatori) e che sono la stragrande maggioranza non sono state prorogate???? come fanno a rinnovare migliaia e migliaia di cqc in scadenza a settembre??????? italia arretrata!!!
La Redazione
@pasqualino. Va bene, precisiamo meglio secondo le sue indicazioni. Grazie e a presto con nuovi aggiornamenti!
pasqualino
ok grazie ma leggevo "15 giugno sono stati emanati due dispacci che, da diverse angolazioni, rendono possibile l'avvio dei corsi per gli autisti professionali, non solo per il conseguimento e l'aggiornamento delle CQC" le CQC già si potevano fare e la circolare nominata da voi non parla di cqc, lo dico non per far polemica, ci mancherebbe, se vi leggo è perchè siete gli unici che data gli aggiornamenti... Ad una altra casa editirice, non voi, avevo fatto notoare che nel loro manuale dicevano "corpo estraneo nell'occhio cercare di rimuoverlo delicatamente" avevo telefonato dicendo che era tra le false, loro si sono quasi offesi, dicendo se il manuale non le piace ordini pure da altri, io poi cosi ho fatto...
La Redazione
@pasqualino, nel ringraziarla come sempre per l'attenzione che presta ai nostri articoli, possiamo risponderle che, a ufficializzare l'avvio dei corsi per l'accesso alla professione, non siamo noi ma la divisione 5 del DTT con la circolare 9972.
pasqualino
i corsi per l'aggiornamento della cqc si potevano fare dal 20/05/2020 no è vero che si possono fare dal 15/06 poi leggevo"Sono altresì esclusi dalla sospensione i corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche effettuate dagli uffici della motorizzazione civile e dalle autoscuole nonché i corsi per l’accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori e i corsi sul buon funzionamento del tachigrafo svolti dalle stesse autoscuole e da altri enti di formazione o comunque autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, secondo le modalità individuate nelle linee guida adottate dal Ministero delle infrastrutture" mentre i corsi per l'accesso alla professione NON SONO STATI MAI SOSPESI

Inserisci il tuo commento